Condizioni Generali di Vendita
1. Denominazione del Sito e titolarità del nome a dominio
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali di Vendita” o, alternativamente, “CGV”)
disciplinano l’offerta e la vendita di licenze di e-book (“E-book”), tramite il presente sito web
www.storiedifoglie.it (“Sito”) da parte di Storie di Foglie. Il Sito è di proprietà di Storie di Foglie di Caggiula Sara,
P.IVA 02725370023 e C.F. CGGSRA90A65L750X, con sede in Corso Marcello Prestinari 100, 13100 Vercelli (VC).
2. Ambito di applicazione delle Condizioni Generali di Vendita
2.1 L’offerta e la vendita degli E-book tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo
I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto
Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da Storie di Foglie |
laboratorio creativo tramite il Sito.
2.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove
condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e condizioni di
vendita”. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare
qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di
Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto e sono disponibili in lingua
italiana.
2.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi
da Storie di Foglie che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti
ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro
condizioni di vendita. Storie di Foglie non è responsabile per la fornitura di servizi e/o
per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, Storie di
Foglie | laboratorio creativo non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Storie di Foglie
non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di
legge da parte degli stessi.
2.5 Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine e, quindi, alla conclusione del contratto di acquisto di un
E-book, l’utente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni che Storie di Foglie
gli fornisce tramite il Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto, e a esaminare le presenti Condizioni
Generali di Vendita, che Storie di Foglie mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni
Generali di Vendita” del Sito e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione.
3. Acquisti sul Sito
3.1 L’acquisto degli E-book tramite il Sito è consentito agli utenti che rivestano la qualità di consumatori, come
definiti dall’art. 3, co. 1, lett. a) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a
condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto.
3.2 Storie di Foglie si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i)
da
un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le
presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini di un qualsiasi contratto di acquisto con Storie di Foglie |
laboratorio
creativo; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative
a
pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di
fantasia,
incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone ovvero
che
non abbiano inviato tempestivamente a Storie di Foglie i documenti dalla stessa eventualmente
richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi; (v) da un utente che abbia violato il divieto di cui
all’art.
3.3 che segue.
3.3 In relazione a ogni acquisto tramite il Sito sarà emessa la relativa fattura commerciale. L’utente è pertanto
tenuto
a compilare l’apposito form messo a sua disposizione tramite il Sito. La fattura commerciale sarà inviata all’utente
tramite e-mail. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’utente tramite l’apposito
form.
Egli si impegna a tenere Storie di Foglie indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo
risarcitorio e/o sanzione possa alla stessa derivare e/o essere irrogata nel caso in cui tali informazioni non siano
esatte e/o non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della
stessa.
4. Informazioni sugli E-book
4.1 L’e-book offerto verrà consegnato all’acquirente tramite e-mail, che potrà poi visualizzarlo con qualsiasi
dispositivo di fruizione in suo possesso e a suo piacimento. All’acquirente non è consentito modificare, copiare,
trasferire o inviare copia di questo e-book a altre persone fisiche o giuridiche che non l’abbiano acquistato
direttamente dal Sito.
5. Prezzi
5.1 Tutti i prezzi degli E-book offerti sul Sito sono espressi in Euro.
5.2 Storie di Foglie si riserva il diritto di modificare il prezzo degli E-book, in ogni
momento,
fermo restando che il prezzo dell’E-book che sarà addebitato all’utente sarà quello indicato nel riepilogo
dell’ordine e
visualizzato dall’utente prima della trasmissione dell’ordine stesso e che non si terrà conto di eventuali
variazioni
(in aumento o in diminuzione) successive a tale momento.
6. Modalità di pagamento
6.1 Il pagamento degli E-book acquistati tramite il Sito può essere effettuato esclusivamente mediante PayPal. Per
ogni
modalità d’uso del servizio PayPal si rimanda a https//www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full.
7. Diritto di recesso dall’acquisto di un E-book
7.1 L’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dell’E-book senza
dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo entro il termine di quattordici giorni di
calendario. Il periodo di recesso scade (“Periodo di Recesso”) dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il
contratto
di acquisto dell’E-book è stato concluso (i.e. dal giorno in cui l’utente ha inviato l’ordine di acquisto).
7.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare Storie di Foglie prima della
scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di recedere.
7.3 A tal fine l’utente può inviare una mail a hello@storiedifoglie.it indicando i motivi del recesso.
7.4 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa
all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso.
7.7 Parimenti, in tuti gli altri casi in cui il recesso non sia esercitato conformemente a quanto previsto dalla
normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad
alcun
rimborso. Storie di Foglie ne darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal
relativo accertamento, respingendo la richiesta di recesso.
8. Legge applicabile; composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online
Dispute Resolution
8.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge Italiana.
8.2 E’ fatta salva l’applicazione ai clienti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle
disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro
residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la
restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del
medesimo e alla garanzia legale di conformità.
8.3 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali
di
Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio, qualora quest’ultimo sia un
consumatore, come definito dal Codice del Consumo.
8.4 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3, Codice del Consumo, Storie di Foglie informa il
cliente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che,
nel
caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Storie di Foglie, a seguito del
quale
non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Storie di Foglie
fornirà
le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione
extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti
Condizioni di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando
se
intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Storie di Foglie | laboratorio
creativo
informa inoltre il cliente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice
del
Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori
(c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/;
attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al
sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Sono
fatti salvi in ogni caso il diritto del cliente consumatore di adire il giudice ordinario competente della
controversia
derivante dalle presenti Condizioni di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione
extragiudiziale,
nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle
controversie
relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del
Consumo.
8.5 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per
ogni
controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita,
al
procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del
Consiglio,
dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le
spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu
9. Assistenza Clienti e reclami
9.1 E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando
Storie di Foglie per e-mail all’indirizzo hello@storiedifoglie.it
9.2 Storie di Foglie risponderà ai reclami presentati entro cinque giorni lavorativi dal
ricevimento degli stessi.
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2021