Porta traffico al tuo blog con Pinterest

Inserisci i tuoi articoli nella piattaforma più creativa

Data

Aggiungi Pinterest alla tua strategia di comunicazione per portare traffico organico al tuo blog.

Porta traffico al tuo blog aziendale gratuitamente

Lo so, anche tu passi ore a scorrere pin e creare bacheche cercando idee e ricette su Pinterest! È indubbio, questa piattaforma è divertente e creativa, di facile utilizzo e di grande ispirazione.

Perché non integrare questo social medium nella nostra strategia di comunicazione?

Apri il tuo profilo Pinterest aziendale

  1. Ottimizza il profilo
  • Per prima cosa, iscriviti a Pinterest o converti il tuo profilo in “Aziendale“;
  • Inserisci foto profilo e immagine di copertina;
  • Scrivi una biografia semplice che spieghi in poche parole cosa fai;
  • Aggiungi i collegamenti ai tuoi canali di comunicazione come Instagram o Facebook;

2. Verifica il tuo sito web con Pinterest

  • Verifica la procedura relativa al tuo CSM (WordPress, Wix, Shopify);
  • Se hai WordPress ti basta aggiungere un tag HTML al tuo sito, puoi farlo utilizzando il plug-in di Yoast SEO nella parte relativa ai Social. Il codice da copia-incollare lo trovi nel tuo profilo Pinterest, nelle ImpostazioniAccount Verificati. Questa procedura ti consente di analizzare il traffico, le inserzioni e aggiungere il pulsante Pin-it direttamene sulle immagini del tuo sito.

 

Idea in più: utilizza Canva per creare le grafiche dei tuoi contenuti!

3. Crea le tue Bacheche

Rendi il tuo profilo un luogo di ispirazione e creatività e crea bacheche con contenuti tuoi o di altri creator. Puoi crearne anche in collaborazione con persone appartenenti alla tua nicchia.

Individua i temi più cari al tuo pubblico e creane di tematiche per argomenti, stagioni e occasioni. Ad esempio se la tua attività appartiene al settore food, puoi pensare di creare delle bacheche con ricette estive, vegetariane, ingredienti di stagione e così via.

Crea contenuti accattivanti che incentivino gli utenti a seguirti e salvare i tuoi Pin.

4. I contenuti di Pinterest

  • Pin Idea: sono le Storie di Pinterest, in cui condividere contenuti veloci, brevi video, caroselli.
  • Pin: sono contenuti fissati all’interno di una bacheca, possono essere video, foto o grafiche.
  • Bacheca: insieme di pin raggruppati per tematica.

 

Pinterest mette a disposizione anche la possibilità di creare annunci sponsorizzati.

5. Cura la SEO

La SEO è quella tecnica che ti permette di migliorare il posizionamento di un contenuto nei motori di ricerca.

La ricerca e lo studio delle parole chiave è fondamentale per questa piattaforma. Infatti i contenuti vengono ricercati dalle persone per parole chiave nella barra di ricerca del feed di Pinterest: è fondamentale che i tuoi contenuti siano risposta a queste domande e ricerche. Ad esempio se sono in cerca di “ricette vegetariane con pomodori“, ho la possibilità di trovare la tua ricetta proprio con queste parole chiave, a patto che tu le abbia inserite nei testi del pin.

Dove inserire le parole chiave su Pinterest:

  • nel nome utente
  • nella biografia
  • nel nome e nella descrizione della Bacheca
  • nel nome e nella descrizione del Pin
  • nella grafica del Pin 
  • nell’URL agganciato al pin

Puoi cercare le tue parole chiave usando la barra di ricerca di Pinterest stesso oppure tool esterni come Semrush o Ubersuggest.

Verifica i dati analitici dei tuoi pin periodicamente per individuare i contenuti migliori, analizzando la copertura, i salvataggi e i click sul link.

Collega i tuoi articoli del blog a Pinterest

Perfetto, ora è tutto pronto! Puoi creare il tuo primo Pin e collegarlo ad un articolo del tuo blog.

Ti serviranno una grafica o un’immagine da pubblicare come Pin e il link del tuo articolo.

Guarda il video tutorial:

Riproduci video su come collegare Pinterest al blog

leggi ancora