Rituali di Beltane per il tuo business
Lascia entrare le energie vitali della stagione della rinascita

Data
- 07.04.22
Il Fuoco di Belisama per i tuoi contenuti
Nell’antico mondo Celtico la festa di Beltane, intorno ai primi giorni di maggio, corrispondeva al centro della Primavera, iniziata a Imbolc (il 1° di febbraio). Questa festività importante celebrava l’unione del Dio e della Dea che avrebbe generato i frutti della terra, dagli ortaggi ai cereali, ai prati dei pascoli che avrebbero garantito il benessere e la sopravvivenza della comunità.
L’energia si fa quindi potente, solare, generatrice e creativa: perché non sfruttarla al massimo?
Ascolto consapevole della stagione di primavera
Per prima cosa, sii ricettiva e mettiti in ascolto di ciò che ti succede intorno.
Prenditi del tempo da passare all’aria aperta facendo qualcosa che ti piace, che sia leggere, passeggiare o fare sport. Fai caso ai prati, ai profumi, alle aiuole, al canto degli uccelli, alle nuvole, al vento, alle persone che intorno a te si godono la bella giornata.
Respira a pieni polmoni e vivi il momento con presenza.
Quando rientri a casa annotati tutte le sensazioni che hai provato, ti saranno utili per ispirarti quando dovrai creare i tuoi contenuti.
Beltane è una festa in cui si uniscono maschile e femminile per cui fai caso alle energie duali che hanno composto il tuo percorso di crescita professionale.
Props di Beltane e di primavera
Portare a casa un mazzolino di fiori di campo, dopo una passeggiata, è un modo per trasportare in casa un po’ di primavera; coglili con gratitudine e soffermati sui fiori e sul loro processo di crescita.
Fermati a pensare a loro come un seme, poi come ad un germoglio, poi a delle piccole foglie, ad un bocciolo che man mano si schiude. Prenditi un momento osservandoli.
Questo processo simboleggia bene la tua crescita professionale e ti aiuta a visualizzare la strada che hai fatto: raccontacelo nei tuoi contenuti!
Puoi portare questi elementi all’interno di foto o video da pubblicare sui tuoi canali di comunicazione.
Ti lascio qualche idea.
La Regina di Maggio
I riti di Beltane sono sopravvissuti attraverso la tradizione europea di Calendimaggio, una festa popolare in cui si celebrava la bella stagione; in questa occasione si sceglieva un Re e una Regina che simboleggiavano l’unione sacra del Dio e della Dea. In questo caso presenziavano feste e banchetti, processioni ed eventi adornati di fiori; in Francia e in Inghilterra la figura della Regina è molto sentita e simboleggia la Madre Terra che regna su flora e fauna in armonia, garantendo la sopravvivenza e il benessere delle persone. Tutt’oggi maggio è il mese dedicato, nella tradizione cristiana, alla figura della Vergine Maria.
Connettiti all’energia di questa figura femminile così potente e utilizzala per nutrire la tua creatività, la tua leadership, il tuo carattere.

Il Fuoco di Belisama
Beltane nel mondo celtico veniva festeggiata con grandi falò tra i quali venivano fatti passare animali e persone a scopo purificatorio. Inoltre, il fuoco terrestre alimentava energicamente quello celeste, consacrato alla dea Belisama e al dio Bel.
Prendi spunto da questo simbolo così potente per inserire l’elemento fuoco nei tuoi contenuti.
Puoi utilizzarne i colori oppure usare candele o perché no, un vero falò e le sue ombre guizzanti!

Simboli di Beltane
Le tradizioni di Beltane sono passate al mondo cristiano attraverso la cultura popolare: il palo di maggio è una danza che si compie intorno al palo con un nastro in mano, di cui un lembo è legato ad un palo di legno. Danzando si intrecciano i nastri intorno al palo facendo scendere fino a terra e risalire una ghirlanda di fiori posta alla sua sommità.
Nastri e ghirlande fiorite sono quindi simboli meravigliosi di Beltane da riutilizzare per i tuoi contenuti.
Puoi utilizzare anche le primizie di stagione: rosmarino, margherite, edera, calendula, robinie, ortiche ma anche latte, avena, fragole, tutti i frutti che la Terra dona in questo periodo.


