
C’è un gran movimento oggi nel Bosco, è iniziato Dicembre e Mamma e Babbo Natale stanno ultimando i pacchetti, aiutati dai loro piccoli amici. Ogni cosa deve essere perfetta.
Vero Signor Scoiattolo?
Signor Scoiattolo è proprio un gran pasticcione
È solito nascondere i nastri più caldi e morbidi per i pacchetti nella sua Tana, e poi dimenticarsene.
“Mi ricordavo fosse qui, da qualche parte”, borbotta almeno una decina di volte al giorno, correndo qui e là, tra carte, bigliettini e foglie.
Ma le sue zampette veloci sanno intrecciare i fiocchi migliori del Bosco, per cui lo perdoniamo ogni volta.
Il profumo dell’inverno è forte e chiaro.
Coniglietta l’ha sentito subito, appena uscita dalla sua tana. L’aria si infila pungente come aghi di pino nel suo piccolo naso, rizza il suo pelo soffice e raffredda le sue zampette. Accarezza i suoi baffetti.
La neve è caduta soffice stanotte, sul prato e sul muschio gelato.
La brina fa luccicare le foglie e il sole tiepido le fa gocciolare piano piano.
“È proprio profumo d’Inverno questo. Bentornato caro amico!”


“Hai visto la mia sciarpa?”
Chiede Volpina tutta fiera a Signor Riccio, che ne constata la fattura e la morbidezza.
“Hai già scartato un regalo natalizio? Eh eh, mia cara, non si dovrebbero aprire prima!”
“Ma questo è il regalo di Nonna Volpe, non potevo più aspettare!”
“Allora hai ragione, i regali dei nonni sono i più speciali!”.
“Li riesci a vedere da lassù, signor Gufo?”
“Me l’avete chiesto un secondo fa, coniglietti curiosi!”
Signor Gufo arruffa le sue penne e si sistema comodo tra i rami del Grande Abete.
La sua casa è la più alta del Bosco e lui meglio di tutti riesce a veder partire la Slitta.
Improvvisamente si sente un tintinnio e delle risate. Si sentono gli zoccoli e il vibrare della carta dei regali.
“Sono partiti, sono partiti!!”
È Natale anche quest’anno, mormora tra sé e sé.
