3 modi per elevare il tuo feed

Data

Promuovere la tua professione su Instagram può non essere qualcosa di immediato, anche se può sembrarlo. Fare grafica, produrre foto e video non è così semplice come sembra, ancor di più farlo in modo coeso.

Per iniziare a fare sul serio, a trasformare il tuo profilo personale i uno business, ti lascio 3 consigli per iniziare a elevare il tuo feed.

1. Pianificazione visiva e coerenza

Crea uno schema visivamente coerente, senza che però questa programmazione prenda il sopravvento. Scegli un tema o una palette di colori che rappresentino il tuo stile e mantienili costanti nelle tue pubblicazioni: la coerenza nell’aspetto delle immagini rende il tuo feed più riconoscibile e la tua figura professionale e meritevole di fiducia.

2. Contenuto di qualità e storytelling

Investi nella creazione di contenuti di alta qualità. Utilizza foto e video ben realizzati, prendendoti cura dell’allestimento, di luci e ombre, nonché tecniche di editing per dare un tocco professionale alle tue foto. Racconta una storia attraverso le tue immagini e le didascalie, coinvolgendo i tuoi follower e creando un legame emotivo con loro.

Se non hai ancora la possibilità di investire in uno shooting professionale, puoi utilizzare delle foto di stock: le fotografie donano vita al feed, soprattutto se contengono elementi umani. Senza, il tuo feed di sola grafica risulterebbe freddo e impersonale.

Scegli immagini che si allineino con il tuo stile e la tua estetica; puoi quindi apportare modifiche leggere o aggiungere sovrapposizioni come testo, filtri o elementi grafici per renderle più in linea con il tuo brand e il tuo feed.

Mescola le foto di stock con il tuo contenuto originale: ad esempio, se gestisci un account di viaggi, puoi utilizzare una foto di stock di un bellissimo paesaggio come sfondo e sovrapporvi una tua foto che ti ritrae nell’ambiente. Questo crea un’atmosfera di autenticità pur utilizzando elementi di stock.

3. Variazione di contenuto e formati 

Offri una varietà di contenuti e formati per mantenere il tuo feed interessante. Alterna tra foto, grafiche, citazioni, video brevi, storie dietro le quinte e collage. Questa diversificazione mantiene il pubblico coinvolto e anticipa ciò che potranno aspettarsi nel tuo feed.

Ricorda che la chiave per un feed di successo è l’autenticità. Rifletti la tua personalità, i tuoi interessi e la tua voce unica attraverso il tuo contenuto. Sperimenta e adatta queste idee in base alla tua visione e agli obiettivi di questo canale di comunicazione.

leggi ancora

Sara Caggiula - storiedifoglie

Sara Caggiula - storiedifoglie

Creo con forme, parole e cromie atmosfere e storie che elevino marche autentiche e libere professioniste timide.