Fai scintillare la tua Brand Identity

renditi riconoscibile e memorabile

person holding a camera

Data

L’identità di un brand è l’insieme coerente di tutte le caratteristiche e specifiche della marca, che rendono l’azienda riconoscibile, posizionata e differenziata.

L’identità di un brand è l’insieme coerente di tutte le caratteristiche e specifiche della marca, che rendono l’azienda riconoscibile, posizionata e differenziata.

Comprende un’ecosistema di touchpoint necessari ad attrarre uno specifico cliente ideale: la brand identity di un’azienda è quindi tutto ciò con cui il pubblico si interfaccia, dal logo, ai colori, ai valori, al tono di voce, ai packaging.

Queste scelte influenzano e rafforzano la percezione che l’utente ha dell’azienda stessa, conquistano la sua fiducia con la loro solidità e identità, convertendo il pubblico in cliente o contatto.

Il processo di brand identity e di branding è un flusso continuo che parte o dall’inizio di un’attività o dal suo restyling, oppure dal lancio di uno specifico servizio o prodotto.

Come creare una brand identity che converta

La progettazione di un brand tocca più fasi, tra le quali:

  1. Definire i contorni del business: chi sei, cosa fai, cosa proponi, quali problemi risolvi, a chi ti rivolgi sono tematiche di cui occuparsi nel primissimo momento.
  2. Coerenza e stile visivo: in questa fase vengono creati tutti gli elementi visivi, tradotti dalla progettazione della prima fase in forme, tipografia, toni e cromie. 
  3. Comunicare con chiarezza: è il momento di farsi conoscere e attrarre il tuo cliente ideale usando tutti gli elementi progettati nelle fasi precedenti.

Guarda come è cambiata l’immagine professionale di una mia cliente dopo aver lavorato insieme sul suo brand

leggi ancora

Sara Caggiula - storiedifoglie

Sara Caggiula - storiedifoglie

Creo con forme, parole e cromie atmosfere e storie che elevino marche autentiche e libere professioniste timide.