Come creare una brand color palette
Progetta un’atmosfera che incanti (e converta)

Data
- 10.05.22
Scegliere i colori per un brand è un momento delicato che richiede una visione chiara del marchio stesso, sul breve e sul lungo periodo, creatività e tecnica.
Così come un pittore sceglie i suoi colori prima di iniziare a dipingere, la scelta della palette di un brand sarà decisiva per caratterizzare lo stile della sua identità visiva e della comunicazione aziendale.
Non penso esistano colori brutti, ma colori male abbinati che possono anche affondare l’identità visiva più studiata.

Come creare la tua brand color palette
Parole chiave
Nel primo incontro con le mie clienti ragioniamo insieme su ogni aspetto del loro brand e faccio loro scegliere 5 parole chiave che lo descrivano.
È equilibrato? È sognante? È accogliente?
Nel primo caso comprendi quanto toni tenui e freddi evochino atmosfere coerenti, mentre nell’ultimo caso starebbero meglio dei toni caldi.
L’importanza della visione sul lungo termine
Come ti vedi tra dieci anni? Come vedi la tua attività? È importante spostare lo sguardo sul lungo periodo per creare un’immagine di brand senza tempo.
Sicuramente questa crescerà con te e si evolverà, e sentirai il bisogno di lavorarci su, ma mantenendo le linee guida stilistiche così da non essere persa né dimenticata dal tuo pubblico: i colori infatti aiutano a identificare facilmente il tuo brand, o i tuoi servizi o prodotti, creando un legame di fiducia e professionalità.
Coerenza visiva
I colori che scegli devono essere in armonia con i tuoi valori, con la tua mission, con il tuo target, con ciò che fai e sei.
Ad esempio, se crei abiti per bambini i tuoi colori dovranno essere vivaci, pastello, gioiosi, chiari e luminosi; al contrario se tratti una linea di moda maschile, business, i colori saranno ispirati alla serietà e alla praticità di questo ambiente.
Scegliere i colori
Come scegliere i colori della tua brand color palette?
Te ne servono 5: questo è il numero perfetto per risolvere ogni esigenza stilistica del tuo brand, perché ti da la libertà di spaziare in combinazioni e sfumature rimanendo fedele al tuo stile.
Colori principali
Questi due colori sono il cardine della tua immagine, e mi piace che siano in contrasto tra loro.
Il primo deve essere quello che più rappresenta il tuo brand e dovrà attirare subito l’attenzione, evocando l’atmosfera che abbiamo progettato.
Il secondo deve abbinarsi al primo perfettamente e può essere in contrasto.

Colori neutri
Questi sono i due colori che userai negli sfondi e per i riempimenti, oppure per i testi: te ne serve uno chiaro e uno scuro, in tonalità sobrie e leggibili.
Colore di accento
Questo colore deve abbinarsi perfettamente ai due principali, e serve come accento, per sottolineare elementi e testi con stile.


Vuoi altre idee?
Il mio (per)corso gratuito Malva ti aspetta:
5 idee per 5 giorni a tema content creation per Instagram!