Crea la palette colori definitiva del tuo brand

Usa il potere evocativo dei colori per comunicare e promuoverti

Data

Come creare Palettes colori evocative

Una palette colori è come la tavolozza di un pittore: prima di dipingere un quadro, l’artista sceglie quali tinte usare.

Quando ci approcciamo ad un qualsiasi progetto grafico, la prima cosa da fare è decidere l’atmosfera e i sentimenti che questo deve comunicare e scegliere di conseguenza i colori da usare.

Scegliere i colori per una palette perfetta

Secondo me, cinque sono essenziali: uno principale, uno secondario, due neutri e una via di mezzo.

Gli scuri ti serviranno, ad esempio, per i testi e i neutri per gli sfondi; il medio per quelle parti che andrai ad evidenziare.

Vediamoli nel dettaglio:

  • Colore principale: sarà quello che userai più spesso e che identificherà subito ogni elemento della tua comunicazione visiva

  • Colore secondario: verrà alternato con il principale

  • Colori neutri: almeno due, ti serviranno per gli sfondi ad esempio.

  • Colore di transizione: quella via di mezzo che ti serve per i punti che vuoi mettere in risalto.

Non esagerare o l’effetto carnevale è assicurato! Se te ne dovessero servire altri utilizza una sfumatura scelta tra i colori della tua palette.

 

Come abbinare i colori

Ci sono davvero migliaia di possibilità diverse: puoi ad esempio scegliere la tua palette campionando i colori di una foto che è significativa per te, oppure abbinandola ad una serie di materiali che ti piacciono o dell’arredamento del tuo studio.

Ci sono alcuni trucchi che possono aiutarti a creare delle palette armoniche e d’impatto, vediamoli.

 

Palette analoga

È formata da un colore di base e da altri ricercati dallo stesso lato del disco cromatico. Sono molto armoniose e gradevoli alla vista.

Palette monocromatica

Formata da un solo colore e dalle sue sfumature; sono le più semplici ma anche quelle più sobrie.

Palette triadica

La più creativa e di forte impatto, è formata da colori equidistanti sul disco cromatico.

Palette complementare

È composta da colori che si trovano uno all’opposto dell’altro sul disco cromatico.

Tools utili per i colori

 

Adobe Colors è uno sito web gratuito in cui creare bellissime palette, in cui puoi scegliere gli abbinamenti, cercare ispirazioni, giocando con i colori. 

Allora stesso modo, Encycolorpedia ti fornisce tutte le informazioni possibili sui singoli colori, e con 0to255 puoi invece individuare tutte le sfumature che ti servono inserendo semplicemente il tuo codice colore.