Props: gli oggetti di scena
Cosa sono e come usarli

Data
- 27.09.21
Sono una serie di elementi che compongono, decorano e caratterizzano le tue fotografie per i social media.
Ti aiutano a raccontare una storia, a rendere realistica un’ambientazione, a caratterizzare una stanza, una libreria, una scrivania; oppure completano il tuo outfit, ti tengono occupate le mani, rendono chiara l’azione che stai compiendo.

Come scegliere i props
Sono quindi degli elementi fondamentali da tenere in considerazione e da studiare con la massima cura.
Per essere efficaci devono:
- essere coerenti con la tua identità visiva
- avere dei colori in armonia con la tua palette
- essere tuoi, nel tuo gusto e nel tuo stile
- rappresentare i valori del tuo brand e il tuo lavoro
- riprodurre un tema specifico, come ad esempio le stagioni.
Come posizionarli sul set fotografico
Una volta scelti quelli coerenti con l’idea che vuoi rappresentare, ti consiglio di posizionarli sulla scena in più piani: parti posizionando quelli più grandi e via via con quelli più piccoli.
Ragiona su forme e colori, e non solo sull’oggetto in sé; tieni al centro l’oggetto che rappresenta maggiormente il tuo brand oppure uno dei tuoi prodotti.
La tipologia di scatto che meglio valorizza questo tipo di composizione visiva si chiama flatlay, ovvero una fotografia di oggetti ripresi dall’alto, usatissima sui social media.
Ti lascio qualche idea di cosa puoi usare per allestire i tuoi set fotografici.
Ispirazioni per le tue fotografie di instagram
Fiori
I props più semplici, immediati, eleganti e raffinati: i fiori sono un l’elemento decorativo unico.
Puoi sceglierli di stagione, recisi, secchi e perché no, di carta.


Libri
I libri sono oggetti affascinanti: le lettere sono la trascrizione di suoni, voci e storie. Gioca su questo, valutando la texture che le pagine stampate ricreano, oppure mettendo in risalto frasi o concetti in armonia con ciò che vuoi comunicare.
Ragiona sui colori delle copertine, sulle illustrazioni, sui loro dorsi, su particolari trovati al loro interno come segnalibri, timbri, appunti curiosi.
I più belli per me sono quelli antichi, vecchi, usati, scovati nei mercatini.



Elementi naturali
Non puoi che sbizzarrirti. Un buon metodo per trovare elementi naturali è passeggiare e buttare l’occhio qui e là: rami, pigne, ghiande, sassi, conchiglie, piume, la scelta è davvero infinita.


Oggetti del mestiere
I tuoi strumenti di lavoro come forbici, penne, matite, pc, tablet, barattoli, cataloghi, carte, vernici sono perfetti da disseminare nei tuoi set fotografici per far entrare il prossimo nel tuo mondo, caratterizzare la tua immagine visiva e rafforzare i valori del tuo brand.

